Cura del cordone ombelicale
Una cura adeguata può favorire la guarigione del cordone ombelicale del bebè. Non tirare né cercare di staccare il cordone. Dovrebbe cadere da solo entro 2 settimane dal parto. Adottare i consigli riportati di seguito come guida.
Prendersi cura del cordone ombelicale del bebè
Per aiutare a prevenire le infezioni e per tenere asciutto il cordone:
-
Tenere il cordone esposto all’aria.
-
Piegare verso il basso il bordo del pannolino, in modo che non copra né sfreghi contro il cordone.
-
Non far indossare al bebè abiti che stringano nella zona del cordone.
-
Non fare il bagnetto al bambino fino a quando il cordone non è caduto e l’area in cui il cordone era attaccato è asciutta e in via di guarigione. Lavare il bimbo con una spugna o una pezzuola umida.
-
Non cercare di staccare il cordone. Cadrà da solo. È normale vedere una piccola quantità di sangue secco sul cordone ombelicale. Quando il cordone sta per cadere potrebbe anche sanguinare leggermente e macchiare la camiciola del bebè.
Chiamare il pediatra del bambino
 |
Infiammazione del cordone ombelicale su pelle chiara. |
 |
Infiammazione del cordone ombelicale su pelle scura. |
Chiamare il pediatra del bambino se si nota uno qualsiasi dei seguenti sintomi.
-
Arrossamento o gonfiore intorno al cordone
-
Perdite o cattivi odori provenienti dal cordone
-
Il cordone dovrebbe cadere da solo entro 4 settimane dal parto
-
Il bambino ha la febbre (vedere la sezione sottostante I bambini e la febbre)
I bambini e la febbre
Per misurare la temperatura dei bambini, usare un termometro digitale. Non usare un termometro a mercurio. Esistono diversi tipi e utilizzi dei termometri digitali. Comprendono:
-
Rettale. Per i bambini di età inferiore ai 3 anni, la temperatura rettale è la più accurata.
-
Fronte (temporale). Funziona per i bambini con età dai 3 mesi in su. Se un bambino di età inferiore ai 3 mesi presenta segni di malattia, questo termometro può essere utilizzato per un primo controllo. Il pediatra potrebbe richiedere conferma con la temperatura rettale.
-
Orecchio (timpanico). Le temperature dell'orecchio sono accurate dopo i primi 6 mesi, però non prima.
-
Ascella (ascellare). Questo utilizzo è il meno affidabile, ma può essere utilizzato per un primo controllo per un bambino di qualsiasi età con segni di malattia. Il pediatra potrebbe richiedere conferma con la temperatura rettale.
-
Bocca (orale). Non usare un termometro nella bocca del bambino fino a quando non avrà compiuto almeno 4 anni.
Utilizzare il termometro rettale con cautela. Seguire le indicazioni del fornitore del prodotto per un uso corretto. Inserirlo delicatamente. Etichettarlo e assicurarsi che non venga usato in bocca. Può trasmettere germi dalle feci. Qualora non si voglia utilizzare il termometro rettale, rivolgersi al pediatra per sapere quale tipo usare. Parlando di febbre del bambino con qualsiasi pediatra, specificare quale tipo di termometro è stato utilizzato.
Di seguito si indicano i casi in cui chiamare il medico se il bambino ha la febbre. Il pediatra potrebbe fornire numeri diversi per il bambino. Seguire i suoi suggerimenti.
Chiedere al pediatra informazioni sulla febbre del bambino
Per un bambino sotto i 3 mesi:
-
Per prima cosa, chiedere al pediatra come misurare la temperatura.
-
Rettale o sulla fronte: 38°C (100,4°F) o superiore
-
Ascellare: 37,2°C (99°F) o superiore
-
Febbre a ___________ in base a quanto indicato dal medico
© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.