Related Reading
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Comprendere il sanguinamento uterino

Il sanguinamento uterino della paziente potrebbe essere pesante, oppure potrebbero verificarsi dei sanguinamenti tra un ciclo mestruale e l’altro. Questi problemi possono essere causati da uno squilibrio ormonale, oppure da escrescenze uterine, un dispositivo intrauterino (IUD), disturbi emorragici o gravidanza.

Squilibrio ormonale

Il ciclo mestruale della donna è controllato dagli ormoni. Gli ormoni includono estrogeni e progesterone. A volte questi ormoni sono in quantità insufficiente o eccessiva, causando uno squilibrio, e cicli mestruali pesanti. Potrebbero inoltre causare dei sanguinamenti tra un ciclo mestruale e l’altro. Le cause dello squilibrio ormonale possono includere:

  • Cambiamenti ormonali nelle adolescenti e nelle donne che si avvicinano alla menopausa

  • Diabete, malattie della tiroide o altri problemi medici

  • Obesità

  • Stress

  • Attività fisica faticosa

  • Anoressia, un disturbo alimentare

  • Gravidanza

Escrescenze uterine

Esistono diversi tipi di escrescenze uterine. Questi includono:

Vista frontale in sezione trasversale dell'utero con tre tipi di fibromi in evidenza.

Fibromi. Sono dei nodi rotondi di tessuto muscolare non canceroso (benigno) nell’utero.

Vista frontale in sezione trasversale del tratto riproduttivo femminile con polipi nell’utero in evidenza.

Polipi. Sono delle escrescenze dei tessuti molli nel rivestimento uterino. Spesso si estendono nell'utero.

Vista frontale in sezione trasversale dell'utero con adenomiosi.

Adenomiosi. Si verifica quando il rivestimento uterino cresce nella parete muscolare.

Vista frontale in sezione trasversale del tratto riproduttivo femminile con iperplasia endometriale.

Iperplasia. Si verifica quando il rivestimento uterino diventa troppo spesso o cresce troppo.

Vista frontale in sezione trasversale del tratto riproduttivo femminile con cancro all’utero.

Cancro dell’endometrio. Si tratta della crescita incontrollata di una parte del rivestimento uterino.

Altre cause del sanguinamento uterino

Vi sono altre cause del sanguinamento uterino. Questi includono:

  • Dispositivo intrauterino (IUD). Si tratta di un metodo di controllo delle nascite. Alcuni IUD contengono degli ormoni.

  • Disturbi emorragici. Si verificano quando il sangue non riesce a coagulare correttamente.

Trattamento

Il ginecologo può aiutare a diagnosticare la causa del problema di sanguinamento della paziente. Collaborerà, inoltre, con la donna per pianificare il trattamento necessario.

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.
Powered by Krames by WebMD Ignite
About StayWell | Terms of Use | Privacy Policy | Disclaimer