Dieta: diabete
Il cibo è uno strumento importante da sfruttare per controllare il diabete e rimanere in salute. Mangiare pasti ben bilanciati con quantità corrette aiuterà a controllare i livelli di glucosio nel sangue e a prevenire reazioni ipoglicemiche. Aiuterà anche a ridurre i rischi per la salute conseguenti al diabete. Non esiste una dieta specifica corretta per tutti i diabetici ed è possibile mangiare una varietà di cibi. Tuttavia, esistono linee guida generali da seguire. Un dietologo creerà un approccio dietetico su misura corretto per il paziente. Aiuterà anche a pianificare pasti e spuntini sani. Per qualsiasi dubbio, consultare il dietologo per avere consigli.
Linee guida per il successo
Consultare il medico prima di iniziare una dieta per il diabete o un programma di perdita di peso. Se ancora non si è consultato un dietologo, chiedere consiglio al medico. Le seguenti linee guida possono aiutare ad avere successo:
-
Controlla i livelli di glucosio nel sangue come indicato dal medico. Assumere i farmaci come prescritto dal medico.
-
Imparare a leggere le etichette degli alimenti e a scegliere le corrette dimensioni delle porzioni.
-
Limitare i carboidrati a ogni pasto per gestire meglio il diabete. I carboidrati assunti si trasformano in glucosio nel sangue. Questo non significa che non si possono assumere carboidrati. Chiedere al medico consiglio su quanti grammi di carboidrati sono raccomandati a ogni pasto. Consumare 3 pasti al giorno, a orari prestabiliti. Non saltare i pasti. Se si ha fame tra un pasto e l’altro, fare un piccolo spuntino a basso contenuto di carboidrati.
-
Parlare con il medico se si assume alcol. L'alcol può avere effetti imprevedibili sulla glicemia. È inoltre ad alto contenuto calorico e può aumentare i trigliceridi del sangue. Bere invece acqua o bevande dietetiche senza calorie.
-
Mangiare meno grassi per contribuire ad abbassare il rischio di malattie cardiache. Consumare latticini privi di grassi o a basso contenuto di grassi e carni magre. Evitare i cibi fritti. Usare oli da cucina insaturi, come l'olio d'oliva, di canola o di arachidi.
-
Non mangiare cibi con sale aggiunto. Il sale può contribuire ad aumentare la pressione, che può causare malattie cardiache. In caso di diabete, è già presente un rischio di pressione alta e di malattie cardiache.
-
Mantenere un peso sano. Se è necessario perdere peso, ridurre le dimensioni delle porzioni. Non saltare mai i pasti. L'esercizio fisico è una parte importante di qualsiasi programma di riduzione del peso. Consultare medico per un programma di esercizi corretto per la propria condizione.
-
Per ulteriori informazioni sul piano dietetico corretto, consultare il dietologo. Per trovare un dietologo nella propria zona, contattare:
-
Accademia di nutrizione e dietetica all’indirizzo www.eatright.org
-
Sito dell’associazione americana malati di diabete all’indirizzo www.diabetes.orgoppure 800-342-2383
-
Associazione degli specialisti per la cura e l'educazione del diabete indirizzo www.diabeteseducator.org/
Date Last Reviewed:
1/1/2022
© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.